Decidere di fare una vacanza in Salento, e in particolare a Otranto, è sicuramente un’ottima idea. Questa piccola e graziosa città ha tanto da offrire ai suoi turisti, non solo per il mare e le spiagge, ma anche per la storia, le tradizioni e l’artigianato locale.
Cosa tratteremo
Il fascino del Castello Aragonese
![]()
La prima cosa che colpisce di Otranto, appena vi si mette piede, sono le sue mura difensive che permettono l’ingresso in città tramite Porta Alfonsina.
Una delle attrazioni più belle è sicuramente il Castello Aragonese, un’antica fortezza militare dalla forma pentagonale, con tre torri cilindriche disposte agli angoli, un fossato di protezione e un ingresso principale che viene utilizzato d’estate per accogliere mostre, concerti e avvenimenti culturali.
Le chiese di Otranto, tra storia e affreschi importanti
A pochi passi dal Castello ci si imbatte nella Cattedrale di Santa Maria Annunziata, una chiesa imponente dal valore storico e artistico importante. Al suo interno sono conservati i resti degli 800 martiri che non vollero rinnegare la propria fede durante l’invasione turca.
Altra chiesa da non perdere è quella di San Pietro, con la sua architettura bizantina e i bellissimi e importanti affreschi conservati al suo interno, un vero e piccolo gioiello di Otranto.
La storia di Otranto racchiusa nelle botteghe artigianali
Passeggiare tra i vicoli di Otranto sarà incantevole e meraviglioso perché si può fare shopping in una delle tante botteghe artigianali, in cui la merce in vendita è tutta intrisa di tradizione. I piccoli negozi sono la vera anima della città, dove è possibile curiosare, assaporare e acquistare.
Attraversando le stradine del centro, si può raggiungere il bellissimo porto storico, luogo di incontro di molti turisti e punto di attracco di molte imbarcazioni.
Le spiagge più belle di Otranto
Fare vacanza a Otranto significa anche godere del suo meraviglioso e cristallino mare e delle sue incantevoli vedute naturali. Tante sono le fantastiche e affascinanti spiagge dove trascorrere dei momenti di relax e benessere.
Tra queste spicca Baia dei Turchi, una baia dall’aspetto ancora selvaggio e incontaminato e che attira ogni anno un gran numero di turisti con il suo mare caraibico. Se, invece, ci si vuole allontanare un po’ e stare più tranquilli, la zona sud della città offre altre bellissime spiagge come Baia di Orte. Qui la spiaggia è meno affollata e la natura selvaggia e incontaminata offre uno scenario unico e inconfondibile.
Hotel Koinè, l’albergo perfetto per il soggiorno a Otranto
Soggiornare a Otranto scegliendo una struttura ricca di servizi e comfort è la soluzione migliore per poter vivere in pieno la propria vacanza. Se poi si desidera un albergo sul mare allora l’Hotel Koinè è la struttura ideale per potersi rilassare e divertire senza pensieri e preoccupazioni.
Camere spaziose con tutti i servizi disponibili accolgono gli ospiti in un ambiente in cui il comfort è la parola chiave. Il ristorante “Il Macedone” interno alla struttura offre la possibilità di trattamento con mezza pensione o pensione completa, puntando su pietanze gustose e creative.
Per un totale relax si può godere della splendida piscina con idromassaggio, che con il suo sistema di acqua salata regala benessere a chi vuol farsi coccolare.
Hotel Koinè è un hotel a misura di famiglia, in cui trascorrere una delle vacanze più belle indimenticabili.
L’Hotel Koinè è in una posizione strategica per poter visitare, oltre alla bellissima Otranto, anche tutte le splendide località turistiche sparse nei dintorni, trovandosi a metà strada tra la barocca Lecce e l’estremo del Salento che è Santa Maria di Leuca.