Eguisheim è quel posto in Alsazia dove è difficilmente rimane indifferenti . Questo piccolo borgo, infatti, è una delle tappe più piacevoli da fare durante un viaggio nella zona. È ordinato, colorato, silenzioso e accogliente. E non è solo una questione estetica: Eguisheim ha un carattere tutto suo, che si percepisce già dai primi passi tra le sue stradine circolari.
Nonostante le dimensioni ridotte, c’è molto da vedere, assaggiare e fotografare.
Vediamo insieme cosa offre questo gioiello alsaziano!
Cosa tratteremo
Dove si trova Eguisheim e come arrivarci
Eguisheim si trova a circa 7 chilometri da Colmar, nel sud dell’Alsazia. Puoi facilmente raggiungiungerlo in auto e, se non vuoi guidare, ci sono autobus che partono direttamente da Colmar e impiegano meno di 20 minuti. Il borgo è interamente pedonale, quindi l’auto va lasciata nei parcheggi esterni ben segnalati.
Una volta arrivati, ci si muove solo a piedi, e non potrebbe essere altrimenti: ogni angolo merita attenzione, ogni curva regala una prospettiva diversa.
Una passeggiata… in cerchio
Eguisheim ha una particolarità che lo rende diverso da tutti gli altri borghi della zona: la sua forma rotonda. Il centro si sviluppa seguendo una struttura concentrica, costruita attorno all’antico castello. Questo significa che, camminando, si finisce naturalmente per compiere dei giri circolari attorno al cuore del paese, senza rendersene conto.
Le case sono in legno e intonaco colorato, decorate con fiori alle finestre e piccoli dettagli in ferro battuto. Alcune hanno targhette con i nomi delle famiglie che le abitano da generazioni, e spesso si sente profumo di pane, dolci o vino appena versato.
I punti da non perdere
Il punto centrale del borgo è la piazza Saint-Léon, dove si trovano la fontana, il castello dei conti d’Eguisheim (oggi parzialmente visitabile) e la cappella dedicata a Papa Leone IX, che proprio qui nacque nell’XI secolo.
La passeggiata più suggestiva, però, è lungo la Rue du Rempart, una via che segue il perimetro del borgo. È qui che si trovano le case più fotografate: quelle a graticcio, color pastello, con travi in legno e gerani ovunque.
Non manca un percorso dedicato alle cicogne, uccelli simbolo dell’Alsazia. Se capiti tra la primavera e l’estate, è facile vederle nei nidi sui tetti o nei campi appena fuori dal paese.
Cibo, vino e prodotti locali
Una visita a Eguisheim non è completa senza fermarsi a tavola. Il paese è immerso nei vigneti e fa parte della celebre Strada dei Vini d’Alsazia. Quindi sì, una degustazione è d’obbligo. Riesling, Pinot Gris e Gewürztraminer sono i bianchi locali da provare, spesso accompagnati da formaggi regionali o torte salate.
Per il pranzo o la cena, ci sono diverse winstub, le tradizionali osterie alsaziane. I piatti sono sostanziosi e ricchi di sapore: tra i più tipici ci sono la tarte flambée (una specie di pizza sottilissima con panna acida, cipolle e pancetta), il baeckeoffe (uno stufato di carne cotto a lungo) e i dolci alsaziani come il kougelhopf.
Anche per i souvenir c’è l’imbarazzo della scelta: biscotti, marmellate, ceramiche decorate e oggetti in legno, spesso fatti a mano.
Quando andare a Eguisheim?
Il periodo più piacevole per visitare Eguisheim va da maggio a settembre, quando il clima è mite e i fiori decorano ogni angolo del paese. Giugno e settembre sono mesi ideali per trovare meno turisti ma lo stesso splendore.
Se invece vuoi un’atmosfera diversa, prova a venire a dicembre: il borgo si illumina per il mercatino di Natale, che è piccolo ma molto curato. Perfetto per chi ama l’atmosfera natalizia senza la folla delle grandi città.
Quanto tempo serve per visitare Eguisheim
Eguisheim è un paese piccolo. Puoi visitarlo anche in mezza giornata, ma se vuoi assaporarlo con calma – magari fermandoti per pranzo, una degustazione o un po’ di shopping – l’ideale è dedicargli una giornata intera.
Molti viaggiatori lo inseriscono in un tour di più giorni che include anche Colmar, Riquewihr, Kaysersberg e altri borghi lungo la Route des Vins. Se ti piace camminare, ci sono anche sentieri tra i vigneti che collegano Eguisheim ai paesi vicini.
Eguisheim è un borgo che si visita in poco tempo ma che lascia un ricordo duraturo. Non servono grandi musei o monumenti per apprezzarlo: basta camminare lentamente, osservare le case, ascoltare i suoni, sentire i profumi.